Specifiche:
Released: | April 1984 |
Price: | US $1300 |
How many: | 400,000 in the first year |
Weight: | 7.5 lbs |
CPU: | MOS 65C02, 1 Mhz |
RAM: | 128K-1Meg |
Display: | 40 or 80 X 24 text mode |
560 X 192 maximum | |
Ports: | Two serial ports |
RGB monitor port | |
Composite video output | |
External floppy port | |
Storage: | Internal 143k 5.25-inch disk drive |
OS: | Apple DOS or ProDOS |
L’Apple IIc del gennaio 1984 è uno dei computer Apple che ha ricevuto piu’ ordini di acquisto durante il suo giorno di presentazione.
La “c” nel nome del computer sta per compact, infatti il IIc fu progettato come la versione di dimensioni ridotte del modello Apple IIe.
Dotato di un moderno microprocessore 65C02 di costruzione CMOS a basso assorbimento e dotato di un set potenziato di istruzioni, un floppy disk drive da 5,25 pollici integrato, 128K di RAM, il tutto racchiuso in un case di dimensioni veramente ridotte. L’alimentatore del computer era esterno.
Apple voleva vendere il computer al prezzo competitivio di soli 995$ ma alla fine i costi di produzione si rivelarono troppo alti e il prezzo fu portato a 1295$.
L’Apple IIc è spesso abbinato al suo classico monitorino a fosfori verdi da 9 pollici come il nostro esemplare.
Nei connettori sul retro c’è l’uscita video monocromatica e quella a colori, al quale poteva essere collegato il modulatore TV incluso nella scatola del computer.
Trick:
Enter this line at the ‘]’ prompt (Applesoft Basic) and ‘RUN’ it :
100 IN#5 : INPUT A$ : PRINT A$
Dovrebbero (non in tutti…) apparire i nomi degli sviluppatori. Nascondevano i loro nomi usando uno schema di codifica in modo che una scansione ROM non mostrasse il trucco.